domenica 4 maggio 2008

Garibaldi in viaggio... destinazione Palermo

La Garibaldi è da sempre impegnata in prima linea nel promuovere la cultura della legalità sul territorio.Combattere gli atteggiamenti omertosi o di acquiescenza verso la delinquenza,specie se organizzata in forme di anti-stato.Insegnare ad amare la giustizia e a riconoscerla come unica condizione di sicurezza e progresso.Aiutare i più giovani a non temere le minacce di ritorsione della malavita,che intima il silenzio ai testimoni dei suoi crimini.Sono questi gli obiettivi che la nostra scuola persegue con ostinazione,alzando la voce per farsi sentire quandole sue iniziative non trovano ascolto e collaborazione.
Il prossimo 23 maggio una delegazione di ”garibaldini”salperà da Civitavecchia, a bordo della ”Nave della legalità” diretta a Palermo,dove rappresentanze delle scuole di tutta Italia,anch’esse imbarcate,sfileranno lungo le principali vie della città per commemorare Giovanni Falcone,di cui in quel giorno ricorrerà l’anniversario della tragica scomparsa a Capaci.La Garibaldi,coronando le attività del suo progetto di educazione alla legalità e alla cittadinanza,ha chiesto e ottenuto di aderire all’ iniziativa della Fondazione Falcone, presieduta dalla sorella del giudice: Maria. E’ un appuntamento di rilievo nazionale che il viaggio di andata-ritorno per mare renderà ancora più suggestivo. Un evento per la nostra scuola , che ha scelto i suoi “alfieri”,individuandoli tra gli allievi più meritevoli delle classi terze. L’onore di rappresentare l’istituto toccherà dunque a :
Francesca Tattoli,Daniela Sarcina,Mariangela Anello,Marco Chicco,Mirko Virgilio,Dora Riondino,Antonio Lamantea e Miriam Quaranta.

Nessun commento: