
“La natività musin…cantata” è il titolo della rappresentazione preparata dagli alunni delle classi 2C-2L in occasione del Natale
L’argomento svolto è stato appunto la nascita di Gesù.
La prima scema si è aperta con l’Annunciazione dell’angelo Gabriele della nascita di Gesù a Maria e di come Lei,tra tutte,fosse stata scelta per diventare la Madre di Dio;
La seconda scena mostra l’arrivo di Giuseppe e Maria a Betlemme in occasione del censimento,dove regnano sentimenti di rifiuto ed intolleranza del diverso e sconosciuto;
La terza scena il momento della nascita di Gesù e le difficoltà che i due hanno dovuto affrontare per trovare un posto dove far nascere il loro Bambino;
La quarta l’adorazione dei pastori meravigliati e sorpresi di essere stati scelti;
la quinta la visita dei Re Magi.
Alla riuscita della manifestazione hanno contribuito ,oltre alla bravura dei ragazzi,bellissime immagini di sfondo,canti e musiche suggestive.
Per l’occasione ognuno ha dato del suo: gli alunni ,raccogliendo più materiale possibile sull’argomento(documenti e immagini);i genitori dando la propria disponibilità nel preparare i costumi;i professori ,nell’elaborare e coordinare il tutto.
Questa manifestazione ,oltre a regalare ai ragazzi emozioni,ha permesso loro di riflettere sull’importanza della famiglia e dell’amore di Dio.
L’argomento svolto è stato appunto la nascita di Gesù.
La prima scema si è aperta con l’Annunciazione dell’angelo Gabriele della nascita di Gesù a Maria e di come Lei,tra tutte,fosse stata scelta per diventare la Madre di Dio;
La seconda scena mostra l’arrivo di Giuseppe e Maria a Betlemme in occasione del censimento,dove regnano sentimenti di rifiuto ed intolleranza del diverso e sconosciuto;
La terza scena il momento della nascita di Gesù e le difficoltà che i due hanno dovuto affrontare per trovare un posto dove far nascere il loro Bambino;
La quarta l’adorazione dei pastori meravigliati e sorpresi di essere stati scelti;
la quinta la visita dei Re Magi.
Alla riuscita della manifestazione hanno contribuito ,oltre alla bravura dei ragazzi,bellissime immagini di sfondo,canti e musiche suggestive.
Per l’occasione ognuno ha dato del suo: gli alunni ,raccogliendo più materiale possibile sull’argomento(documenti e immagini);i genitori dando la propria disponibilità nel preparare i costumi;i professori ,nell’elaborare e coordinare il tutto.
Questa manifestazione ,oltre a regalare ai ragazzi emozioni,ha permesso loro di riflettere sull’importanza della famiglia e dell’amore di Dio.
Nessun commento:
Posta un commento